Se parliamo di eccellenze gastronomiche marchigiane, non possiamo non citare la Pizza Rossini, una vera e propria istituzione a Pesaro.
Questa pizza, unica nel suo genere, rappresenta oggi uno dei simboli culinari più apprezzati della città.
Ma cosa rende speciale la Pizza Rossini?
Una pizza nata dalla tradizione Pesarese
La Pizza Rossini nasce negli anni ’60 a Pesaro, e deve il suo nome al celebre compositore Gioachino Rossini, nativo della città. Contrariamente a quanto si possa pensare, non è una creazione dell’illustre musicista (famoso buongustaio e creatore di diversi piatti famosi in tutto il mondo), ma un omaggio in suo onore.
La ricetta è semplicissima: una base classica di pizza margherita, con l’aggiunta di uova sode a fette e una generosa dose di maionese, distribuita rigorosamente a freddo dopo la cottura.
Questo accostamento insolito ha fatto storcere il naso a molti gourmet, ma ha conquistato generazioni di pesaresi e curiosi da tutta Italia.
Oggi, la Pizza Rossini è un must per chi visita la città o per chi vuole gustare un pezzo autentico di tradizione locale a casa propria.
Porto’s Pesaro: la casa della Pizza Rossini da asporto
Se cerchi la migliore Pizza Rossini a Pesaro (al trancio o da asporto), Porto’s è il punto di riferimento indiscusso.
Con sedi in Via Cecchi 86 e Viale Trieste 200, Porto’s propone una Pizza Rossini preparata con ingredienti provenienti dal territorio e maionese fatta in casa. Presso i nostri locali potrete ordinare pizza al trancio da mangiare direttamente in sede, o da gustare mentre passeggiate per la nostro splendido lungomare.
La Pizza Rossini non è solo una pietanza, ma un’esperienza gastronomica tutta pesarese.
Originale e gustosa, è il simbolo della città. Se non l’hai ancora provata, è il momento di scoprire perché Pesaro ne va così fiera.