fbpx
Pizza la trancio: La versione alla Milanese Vs la versione di Porto

Quando si sente parlare di pizza al trancio, nella maggior parte dei casi  viene in menti la fetta “alla milanese”. Con il tempo, questo metodo di preparazione è diventato sinonimo della pizza preparata in teglia: spessa, ricca di mozzarella filante e con un impasto morbido, ma leggermente croccante.

Anche se la pizzeria Spontini è diventata famosa per i suoi tranci triangolari super spessi, le pizzerie milanesi erano (e sono ancora oggi) famose per le fette quadrate, servite ancora fumanti.

Qual è la differenza tra il trancio milanese e il trancio di Porto’s?

Ai turisti del Nord Italia che visitano la nostra bella città, consigliamo di passare presso i nostri locali in Via Cecchi 86 e in Viale Trieste 200. Al loro interno scopriranno una pizza al trancio leggermente più sottile e croccante. L’impasto, cotto in forno ad alta temperatura, viene leggermente biscottato finché non assume una colorazione dorata. Le guarnizioni sono abbondanti e preparate con ingredienti locali.

La pizza al trancio di Porto’s non è la stessa di quella di Milano, ma la preparazione e l’impasto sono abbastanza simili. Essendo più sottile, tende a perdere calore più velocemente, ma risulterà più leggera.

La pizza al trancio Rossini di Porto’s

Se è la prima volta che venite a Pesaro, dovete assolutamente provare la nostra Rossini.

Questa pizza tipica della nostra città è guarnita con uova sode e maionese. Noi di Porto’s prepariamo la Rossini con maionese fatta in casa, con ingredienti freschi di giornata.

Consigliamo la pizza Rossini con l’aperitivo.

Troverete i nostri locali in Viale Trieste 200, vicino al mare, e in Via Cecchi 86.

Siamo aperti tutti i pomeriggi dalle 16 alle 22. Durante l’estate, il nostro locale in Viale Trieste 200 è aperto anche a pranzo.

Vi aspettiamo!

To top