fbpx
Piada o cascione: quale scegliere?

Poiché la sfoglia viene preparata con gli stessi ingredienti, piadina e cascione vengono considerati alimenti molto simili.

In realtà, piada e cascione sono diversi quanto un hamburger e un hot dog. La principale differenza riguarda la farcitura: il cascione è “chiuso” e si presta a ripieni più ricchi e filanti, mentre la piada, essendo “aperta”, si adatta meglio a farciture che mantengono una consistenza compatta.

Il cascione di Porto’s

Presso i nostri locali di Pesaro, potrete ordinare cascioni farciti con:

  • Pomodoro e mozzarella
  • Prosciutto cotto, mozzarella e pomodoro
  • Salsiccia, patate e mozzarella
  • Erba e salsiccia
  • Salame piccante, pomodoro e mozzarella

Le piade sfogliate di Porto’s

Oltre alle classiche “prosciutto e mozzarella” o “stracchino e rucola”, proponiamo anche piade sfogliate dalle farciture più elaborate, come:

  • Italiana: pomodoro fresco, mozzarella e rucola
  • La Piccante: salame piccante e gratinati
  • La Bussola: prosciutto crudo, pomodoro e formaggio
  • Tricolore: prosciutto crudo, mozzarella e rucola
  • Il Ritorno del Marinaio: prosciutto crudo, formaggio e gratinati
  • Scirocco: salsiccia, pomodoro, formaggio e rucola
  • La Rosa dei Venti: porchetta, verdure o gratinati
  • Porto’s: salame piccante, formaggio e gratinati

Meglio la piada o il cascione?

Potremmo limitarci a dire che entrambe questi alimenti sono ugualmente gustosi e adatti per un pasto veloce, ma la verità è più sfaccettata:

  • La piada è più sostanziosa e soddisfa anche gli appetiti più feroci.
  • Il cascione, essendo completamente chiuso, è ideale da gustare “on the go” mentre si passeggia per la città.

Per una piadina, un cascione o un pezzo di pizza al trancio, passa presso i nostri locali

Ci trovi in Via Cecchi 86 e in Viale Trieste 200 a Pesaro.

Per info o prenotazioni, non esitare a contattarci.

To top