fbpx

Siete passati da Porto’s di Pesaro per ordinare un vassoio con pizze al trancio assortite, ma quando siete arrivati a casa erano ormai fredde?

Può capitare se passa troppo tempo. Porto’s serve le sue pizze da asporto all’interno di scatole in cartone progettate specificamente per mantenere gli alimenti caldi più a lungo. Tuttavia, se passa troppo tempo, non c’è confezione che tenga: l’impasto perderà calore e finirete con il ritrovarvi con dei tranci freddi.

Come mantenere la pizza calda più a lungo

Il modo migliore per conservare il calore delle pizze consiste nel riporle all’interno di una confezione termoisolante, come quelle utilizzate dai rider per le consegne a domicilio. Ovviamente non tutti hanno a disposizione strumenti di questo tipo e, in loro assenza, non c’è molto che si possa fare. Con il tempo la pizza al trancio perderà il suo calore e potrebbe arrivare a casa tiepida.

Se questo dovesse succedere, non dovrete fare altro che riscaldarla. Con i giusti accorgimenti è possibile riportare la pizza alla sua croccantezza e fragranza originale.

Come riscaldare correttamente la pizza

Riscaldare la pizza in forno permette di ottenere una sfoglia molto croccante. È un ottimo modo per riportare l’impasto alla sua consistenza originale, ma fate attenzione a non lasciare i tranci in cottura per troppo tempo, altrimenti potrebbero diventare duri.

La padella è un altro metodo semplice per riscaldare la pizza: rende la crosta croccante, ma non la disidrata come fa il forno. Inoltre, impiega giusto un paio di minuti per rendere l’impasto caldo e fumante. Il rischio, con la padella, è quello di bruciare il fondo del trancio. Mantenete il fornello basso.

La friggitrice ad aria è il metodo ideale. Essendo praticamente un forno ventilato, riscalda la pizza senza disidratarla eccessivamente. Selezionate una temperatura di 150/160 gradi e disponete i tranci senza sovrapporli. Dopo 5 minuti saranno come appena sfornati.

To top