I cascioni verdi sono una pietanza storica dell’Emilia-Romagna che si è diffusa velocemente in tutto il territorio italiano.
Come tutte le cose buone, questo piatto è composto da pochissimi ingredienti di alta qualità, ma la sua preparazione non è assolutamente da sottovalutare. Pepare il cascione non è difficile, ma cucinare un BUON cascione come vuole la tradizione romagnola è una sfida anche per i cuochi più rinomati.
La sfoglia esterna richiede gli stessi ingredienti della piadina, anche la preparazione è simile, ma vi sono alcune differenze in merito a consistenza e spessore. Una volta preparato l’impasto, questo viene steso e farcito con una generosa dose di condimenti e la sfoglia viene chiusa a mo’ di fagotto. Ora non resta che passare alla cottura che, precisiamo, deve esser uniforme e non aggressiva.
- Una fiammo troppo alta brucerà l’impasto senza penetrare nella farcitura, che rimarrà cruda e non adatta ad essere mangiata.
- Una fiamma troppo bassa farà indurire l’impasto esterno, trasformando quella che dovrebbe essere una piada farcita in un biscotto dal gusto rustico.
Vediamo le caratteristiche di un ottimo cascione verde
Se preparare un cascione è così difficile, come si riconosce un prodotto di qualità?
È semplice, la sfoglia deve essere dorata e croccante, mentre il ripieno deve conservare tutto il suo sapore e risultare ben cotto senza diventare troppo asciutto.
La più grande differenza tra una Piada ed un cascione risiede nella capacità di quest’ultimo di trattenere gli ingredienti ed i liquidi che si formano durante la cottura. Un prodotto di buona qualità deve rilasciare tutto il suo aroma ad ogni morso, per un gusto ed un’intensità che non ha eguali.
Il cascione verde di Porto’s si riconosce per le sue forme generose e per la sfoglia dorata, tanto bella da vedere quanto piacevole da mordere
Dove acquistare un buon cascione a Pesaro
Se vi trovate a Pesaro e cercate un cascione preparato secondo la tradizione romagnola, scegliete Porto’s.
Oltre alla classica farcitura verde, il nostro ampio menù comprende cascioni con:
- Pomodoro e mozzarella.
- Prosciutto cotto mozzarella e pomodoro.
- Salsiccia, patate e mozzarella.
- Salsiccia e erbe.
- Salame piccante, pomodoro e mozzarella.
Troverete i nostri locali in Via Cecchi 86 ed in Viale Trieste 200. Per ulteriori informazioni o prenotazioni, come sempre, non esitate a contattarci. Saremo a vostra completa disposizione.