
La piadina romagnola è molto più di un semplice alimento: è uno dei simboli dell’identità gastronomica dell’Emilia-Romagna, frutto di una tradizione che affonda le sue radici nella storia contadina della regione. Nata come pietanza povera, veniva preparata nelle case rurali con pochi ingredienti essenziali: farina, acqua, strutto (oppure olio d’oliva), sale e, talvolta, un pizzico

Poiché la sfoglia viene preparata con gli stessi ingredienti, piadina e cascione vengono considerati alimenti molto simili. In realtà, piada e cascione sono diversi quanto un hamburger e un hot dog. La principale differenza riguarda la farcitura: il cascione è “chiuso” e si presta a ripieni più ricchi e filanti, mentre la piada, essendo “aperta”,

Quando si sente parlare di pizza al trancio, nella maggior parte dei casi viene in menti la fetta “alla milanese”. Con il tempo, questo metodo di preparazione è diventato sinonimo della pizza preparata in teglia: spessa, ricca di mozzarella filante e con un impasto morbido, ma leggermente croccante. Anche se la pizzeria Spontini è diventata

Mentre la piada normale è morbida e ha un gusto delicato, quella sfogliata è croccante, piacevole da mordere e ha un sapore più deciso. La differenza risiede principalmente nella preparazione. Mentre l’impasto della piadina classica viene steso come uno strato unico, in quella sfogliata si preparano diversi strati sottili, che vengono poi adagiati gli uni

Come mantenere calda la pizza da asporto e, all’occorrenza, riscaldarla
- By terenziconcept2
- On 29 Dicembre 2024
Siete passati da Porto’s di Pesaro per ordinare un vassoio con pizze al trancio assortite, ma quando siete arrivati a casa erano ormai fredde? Può capitare se passa troppo tempo. Porto’s serve le sue pizze da asporto all’interno di scatole in cartone progettate specificamente per mantenere gli alimenti caldi più a lungo. Tuttavia, se passa

Venite da Porto’s a provare il nostro cascione con salsiccia
- By terenziconcept2
- On 21 Dicembre 2024
Il cascione è una specialità tipica romagnola, simile alla piadina ma richiusa su sé stessa, formando una sorta di “calzone” cotto alla piastra. Il cascione si può farcire con tanti ingredienti prima di essere chiuso, cotto a fuoco vivo e servito avvolto in un incarto, perfetto da gustare anche “on the go”. Tra le farciture