fbpx
Blog

Cos’è il cascione romagnolo e perché è irresistibile

Il cascione romagnolo è uno di quei piatti semplici ma ricchi di sapore, che racchiudono tutta la tradizione gastronomica del territorio. Si tratta di un piatto preparato con lo stesso impasto della piadina, farcito, chiuso a mo’ di calzone e cotto sulla teglia. A differenza della classica piada, il cascione non ha bisogno di essere

Read More…

Blog

Le 5 piadine più amate di Porto’s: scopri i nostri best seller a Pesaro

Siete alla ricerca della piadina perfetta? Porto’s di Pesaro è il punto di riferimento per chi ama i sapori della tradizione romagnola. All’interno del nostro locale troverete un vasto assortimento di piadine grazie farcite con ingredienti locali, cascioni preparati secondo la tradizione e pizze al trancio croccanti. In questo articolo, abbiamo voluto raccogliere le 5

Read More…

Piadina romagnola: Tradizione e identità unica
Blog

Piadina romagnola: tradizione e identità

La piadina romagnola è molto più di un semplice alimento: è uno dei simboli dell’identità gastronomica dell’Emilia-Romagna, frutto di una tradizione che affonda le sue radici nella storia contadina della regione. Nata come pietanza povera, veniva preparata nelle case rurali con pochi ingredienti essenziali: farina, acqua, strutto (oppure olio d’oliva), sale e, talvolta, un pizzico

Read More…

Piada o cascione: quale scegliere?
Blog

Piada o cascione: quale scegliere?

Poiché la sfoglia viene preparata con gli stessi ingredienti, piadina e cascione vengono considerati alimenti molto simili. In realtà, piada e cascione sono diversi quanto un hamburger e un hot dog. La principale differenza riguarda la farcitura: il cascione è “chiuso” e si presta a ripieni più ricchi e filanti, mentre la piada, essendo “aperta”,

Read More…

Pizza la trancio: La versione alla Milanese Vs la versione di Porto
Blog

Pizza la trancio: Milano Vs Porto’s

Quando si sente parlare di pizza al trancio, nella maggior parte dei casi  viene in menti la fetta “alla milanese”. Con il tempo, questo metodo di preparazione è diventato sinonimo della pizza preparata in teglia: spessa, ricca di mozzarella filante e con un impasto morbido, ma leggermente croccante. Anche se la pizzeria Spontini è diventata

Read More…

Blog

Come preparare una perfetta piada sfogliata?

Mentre la piada normale è morbida e ha un gusto delicato, quella sfogliata è croccante, piacevole da mordere e ha un sapore più deciso. La differenza risiede principalmente nella preparazione. Mentre l’impasto della piadina classica viene steso come uno strato unico, in quella sfogliata si preparano diversi strati sottili, che vengono poi adagiati gli uni

Read More…

To top